Seleziona una pagina

PROGETTO

BANCHE: SEDI e FILIALI

Progettazione con specifiche competenze professionali che conciliano esigenze degli operatori e della clientela.

Laboratorio di Architettura e Design – Baroni Dotti Mondini –
Laboratorio di Architettura e Design – Baroni Dotti Mondini –
Laboratorio di Architettura e Design – Baroni Dotti Mondini –
Laboratorio di Architettura e Design – Baroni Dotti Mondini –
Laboratorio di Architettura e Design – Baroni Dotti Mondini –
Laboratorio di Architettura e Design – Baroni Dotti Mondini –
Laboratorio di Architettura e Design – Baroni Dotti Mondini –
Laboratorio di Architettura e Design – Baroni Dotti Mondini –

La progettazione di banche siano sedi principali che filiali, richiede conoscenze specifiche e una competenza professionale che sappia conciliare le necessità degli operatori e quelle della clientela, a partire dal giusto dimensionamento degli spazi.
Progettare un edificio per uffici richiede di mettere insieme e armonizzare differenti funzioni che richiedono spazi specifici propri.
I gruppi bancari o aziendali, organizzati in filiali, necessitano di un modello architettonico replicabile in tutte le possibili varianti tipologiche e immediatamente identificabile dai loro clienti.

Tutto ciò è stato affrontato mediante:

  • Una ricerca accurata dell’immagine architettonica dell’edificio nel rispetto del luogo in cui è inserito, creandone un’immagine forte e immediata;
  • La coerenza del progetto architettonico e di arredamento con l’immagine aziendale, attraverso lo studio degli spazi, della grafica e dei colori;
  • Il progetto esecutivo degli elementi di arredo per uffici e banche;
  • La definizione delle specifiche degli impianti (elettrico, climatizzazione, TD, sicurezza, telefoni).
  • L’integrazione fra architettura, arredamento, allestimento e comunicazione all’interno di un unico programma che permette l’ottimizzazione della funzionalità dei posti lavoro.

SVILUPPO

Il cuore di un qualsiasi ufficio sono gli spazi di lavoro.
Sono state previste aree per il lavoro individuale e aree dedicate al lavoro di gruppo, aree per riunioni o per conferenze, e poi aree in cui collocare alcuni servizi comuni, come un archivio, un centro riproduzione o almeno uno spazio attrezzato con stampante e fotocopiatrice.

Il primo passaggio è stato quello di mettere a fuoco gli elementi e gli spazi specifici da inserire nel progetto della banca.
Una postazione di lavoro “tipo” – costituita sostanzialmente da un tavolo con videoterminale, una sedia, un piccolo archivio ed eventualmente dei separatori per creare una maggiore privacy
Una postazione “bancone tipo” realizzata su nostro disegno che renda l’area di lavoro confortevole, partica e completa di ogni accessorio.
La sala per riunioni, posta la piano primo, avente le idonee dimensioni, completa di schermo per proiezioni con tutte le attrezzature tecnologiche necessarie, collegamento a PC, microfoni e sistemi di amplificazione ecc. e quindi adeguati armadi per l’alloggiamento delle apparecchiature quando non utilizzate.
A completamento degli spazi di lavoro, una piccola area break può essere vantaggiosamente collocata su ogni piano, o comunque in una zona facilmente raggiungibile da più uffici.

Hai un progetto in cantiere?

Lo Studio associato ha tutte le competenze, i requisiti e le risorse per poterti affiancare in questa nuova idea.